News “Blog”

​Menù a km 0 in Trentino. Ecco i prodotti tipici - Piccolo Fiore 13/04/2017

La cucina trentinaIl Trentino non è solo il luogo ideale per chi desidera trascorrere una vacanza indimenticabile immerso nella natura, circondato da paesaggi meravigliosi e praticando attività sportive di ogni genere, ma è anche il luogo ideal...

Le tisane alle erbe del trentino - Piccolo Fiore 23/03/2017

Trentino: natura incontaminataTrentino è il territorio ideale per chi desidera trovare una grande varietà di erbe spontanee da raccogliere e conservare o da provare già pronte per l'utilizzo e il consumo. Qui la natura è ancora relativamente inco...

​Tipi di pizza: la versione trentina con l’ingrediente principe, “lo speck” - Piccolo Fiore 09/03/2017

Cosa c'è di meglio di una buona pizza? Cosa c'è di meglio di una buona pizza? Da mangiare da soli o in compagnia, seduti al ristorante o da consumare velocemente, magari durante una pausa pranzo quando non si ha molto tempo a disposizione. La p...

​Come usare le erbe aromatiche in cucina - Piccolo Fiore 23/02/2017

L'arte di cucinare e l'uso delle erbe aromaticheCucinare è una vera arte, chi ama cucinare sa quanto la preparazione del cibo, per sé stessi o per altri, possa costituire un vero e proprio atto d'amore, di gioia e di espressività; un'attività libe...

​5 vini da abbinare a secondi piatti di carne - Piccolo Fiore 09/02/2017

Il territorio del TrentinoLa posizione dei vigneti del territorio trentino e il microclima montano, influiscono positivamente sull'andamento di maturazione delle uve. In particolar modo, l'altitudine incide in modo molto significativo sull'acidità...

​Le origini dello Strudel - Piccolo Fiore 26/01/2017

Dove nasce lo StrudelLo Strudel è un altro dei dolci tipici del Trentino Alto Adige. Non tutti sanno però che le sue origini in realtà sono Turche. I Turchi, presenti in Ungheria intorno al XVII secolo, inventarono un dolce alle mele chiamato Bakl...

Tiramisù: ricetta, veloce e semplice, per il dolce più amato - Piccolo Fiore 12/01/2017

Le origini del tiramisùLe origini di questo dolce, così amato e prelibato, sono incerte e molto contese: ogni regione della nostra penisola vorrebbe potersi vantare indiscutibilmente di aver "inventato" tale squisitezza. In particolar modo, il prim...

Dove mangiare i canederli in Trentino - Piccolo Fiore 29/12/2016

I canederli: gusto e semplicitàI canederli sono un piatto tipico della gastronomia Tirolese. I canederli vengono anche chiamati knödel e sono dei gustosissimi gnocchi di pane, insaporiti con dei cubetti di speck. Sono preparati con pane raffermo,...

Benvenuti da PICCOLO FIORE 08/08/2016

Siamo online con il nostro Blog pizzeria Rovereto Piccolo Fiore dedicato ai nostri clienti fedeli e a tutti coloro che navigando entreranno in contatto con noi.Aprire un blog interamente dedicato alla nostra azienda, rappresenta l’inizio di una...