La cucina trentina
Il Trentino non è solo il luogo ideale per chi desidera trascorrere una vacanza indimenticabile immerso nella natura, circondato da paesaggi meravigliosi e praticando attività sportive di ogni genere, ma è anche il luogo ideale per tutte le buone forchette. Si, perché la cucina trentina è caratterizzata da ricette veramente speciali e caratteristiche che privilegiano uno stretto rapporto con la natura e con i suoi prodotti (sempre freschi e genuini) e il cui segreto sta proprio nel rispetto della stagionalità. In Trentino, come d'altra parte in tutta Italia, si mangia benissimo.
Menù a Km 0 , specialità e prelibatezze
Naturalmente il Trentino è anche terra di formaggi: tanti e tutti da assaggiare, per tutti i gusti e per tutte le preferenze. Formaggi freschi, formaggi stagionati, formaggi per tutti i palati. Altri piatti tipici di questa regione sono la Peverà ( una pietanza tipica di origine medievale) e lo Sguazet ( un piatto poverissimo ma allo stesso tempo molto ricco di gusto). Tra i dolci ricordiamo primo tra tutti il già citato Strudel, e poi lo zèlten (tipico del periodo natalizio), la fugàza (focaccia dolce della Pasqua), la fantastica torta di fregolòti ( preparata con un impasto di zucchero, mandorle, burro, farina e noci) e le buonissime frittelle di mele.